Di che si tratta? Partecipare a Locarno Film Festival come membri di una giuria dei giovani, e imparare ad avere uno spirito d’analisi filmica assistendo a dei workshop sul linguaggio cinematografico. Vivere il Festival da protagonisti, incontrando, discutendo e scambiando opinioni con giovani della propria età e con registi, attori e produttori in modo privilegiato.
Chi può iscriversi? Possono iscriversi studenti delle ultime classi delle scuole superiori e professionali, universitari e studenti di scuole di cinema, di età compresa fra i 18 (compiuti!) e i 22 anni, svizzeri e dall'estero. È richiesta una buona conoscenza dell'italiano, del francese e dell'inglese o per lo meno di due di queste lingue. Dove e quando si svolge? A Locarno, dal 4 al 14 agosto 2021. Quanto costa e cosa offre? La tassa di iscrizione è di CHF 500.- e comprende: - alloggio, prime colazioni, cene al Palagiovani di Locarno, a due passi dalla Piazza Grande.
- tessera di libera circolazione a tutte le proiezioni del Festival.
- lezioni sul linguaggio cinematografico tenute da esperti del settore.
- animazioni e incontri con registi e attori.
- inviti a ricevimenti e feste organizzati nell'ambito del Festival.
Cosa si fa? - si assiste alle proiezioni del Festival.
- si fa parte di una delle quattro giurie dei giovani (Concorso internazionale, Pardi di domani, Cineasti del presente e Open Doors Screenings).
- si partecipa a incontri con registi, produttori, attori, operatori cinematografici.
- si collabora con radio, televisione e quotidiani per la redazione di articoli sul Festival e sui film in programma.
- si vive un'esperienza comunitaria con giovani di pari età e di varie provenienze.
- si partecipa alla vita mondana del Festival e a tutti i suoi contorni.
|