Sezione
Regia
Nazione
Anno
Produzione
Credits
Sceneggiatura
Fotografia
Montaggio
Musica
Interpreti
René Ochsenbein, Leo Leimgruber
Lingua
Sottotitoli
Durata
Fascia d'età
Il film
La Guardia Svizzera al tempo di Papa Francesco.
René è uno studente di teologia del Canton Argovia, che ha deciso di far parte del corpo Pontificio nato all’epoca di Giulio II. Con lui in Vaticano arrivano altre giovani reclute. Tra queste Leo, un ragazzo semplice che nella vita è un guardaboschi, felice di fare un’esperienza nella Città Eterna; e Michele, svizzero-italiano di origine lucana, il più inquadrato del gruppo, come capita spesso ai figli degli immigrati.
René, invece, è un intellettuale in erba che si interroga sulla propria fede e sul proprio ruolo. Cosa significa indossare un abito del ‘500 ai giorni nostri? Far parte di un variopinto ma anche anacronistico corpo militare, specie in rapporto a una figura “rivoluzionaria” come quella del Papa venuto da lontano? Il giovane soldato prova a trovare una risposta per sé e per i suoi compagni d’armi.
Il regista
Gianfranco Pannone (Napoli, 20 maggio 1963) vive e lavora a Roma.
Laureato in Lettere moderne e diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, tra il 1991 e il 1998 ha prodotto e diretto la trilogia composta da Piccola America, Lettere dall’America, L’America a Roma, e nel 2001 Latina/Littoria, premiato come miglior film documentario al Torino Film Festival. Tra i suoi medio e lungometraggi: Pomodori (1999), Sirena operaia (2000), Pietre, miracoli e petrolio (2004), Io che amo solo te (2005), Cronisti di strada (2006), Il sol dell’avvenire (2008), ma che Storia… (2010), Scorie in libertà (2011-2012), Ebrei a Roma (2012). Del 2014 è il lungometraggio Sul vulcano, finalista ai Nastri d’argento e ai David di Donatello.
I suoi film gli sono valsi partecipazioni e riconoscimenti in molti festival italiani e internazionali, oltre che la messa in onda sulle principali televisioni europee.
Da otto anni è responsabile del Laboratorio di Cinema documentario al Dams dell’Università Roma Tre e insegna regia al CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Proiezioni
Downloads